"Oggi io penso che, se non altro per il fatto che un Auschwitz è esistito, nessuno dovrebbe ai nostri giorni parlare di Provvidenza: ma è certo che in quell'ora il ricordo dei salvamenti biblici nelle avversità estreme passò come un vento per tutti gli animi."
Primo Levi
Intervistato da Biagi, Roberto Saviano racconta che Philip Roth, alla domanda su chi fosse il più grande autore della letteratura italiana di ogni tempo, rispose Primo Levi: perchè dopo Se questo è un uomo nessuno potrà dire di non essere stato ad Auschwitz.
40 anni
4 anni fa
3 commenti:
robba seria nzomma
nzomma. Ma qualcuno 'ste cose le sapeva dal '92.
eeeh, grande annata quel 92, una valanga di morti ammazzati.
E pensare che quella rivolta della folla durante i funerali di borsellino, mi aveva fatto sperare in qualcosa che, evidentemente, non è arrivata.
Però è arrivato il funerale di stato di Mike Bongiorno. "Hai capitooo!!"
Posta un commento