Che la gente - giovane e meno giovane, patetica e meno patetica -
gridi di questi tempi alla mascalzonata governativa mi pare logico.
Con un residuo di Stato sociale, levare soldi all'istruzione è male.
Questo lo capisco.
Però vorrei anche capire che ci si fa dei soldi.
Ci si difende il diritto allo studio, mi dicono.
Ma non anche un'università dove ti laurei e poi col pezzo di carta ti ci pulisci?
Un'università dove i concorsi si vincono prima di partecipare?
Un'università dove un "docente" va quando gli pare?
"'a libbertà è na bella parola
ma pe chi nun tene niente significa sulo a libbertà
'a libertà 'e se fa sfruttà"
40 anni
4 anni fa
5 commenti:
eeeeeh, sempre magico sto pezzo, ottimo sorvì.
SCATENIAMOLA!
Non prima di aver parlato del ruolo del poeta nella gastronomia.
io sono per i baroni
viva, viva i baroni
tutti i soldi ai baroni
ma chi, trozzi?!?
Posta un commento